­
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

HomeRegistrazione Pesca sportiva – Mipaaf

Registrazione Pesca sportiva – Mipaaf

Pesca Sportiva – Permesso MIPAFF

La pesca sportiva è l’attività di pesca che sfrutta le risorse acquatiche
viventi a fini ricreativi o sportivi.
(reg. CE 1967/2006  cosiddetto “regolamento del Mediterraneo”).

E’ essenzialmente un’attività sportiva praticata per divertimento nel
tempo libero, senza finalità commerciali e con l’impiego di un numero
limitato di attrezzi, quali canne, fili e ami.
Oggi la pesca sportiva annovera un numero altissimo di praticanti
e appassionati. Tanti da essere menzionata nei regolamenti
comunitari con la raccomandazione per gli Stati membri di garantire
che essa venga praticata in modo tale da non interferire in misura
significativa con la pesca commerciale, che sia compatibile con lo
sfruttamento sostenibile delle risorse acquatiche vive e che rispetti
gli obblighi comunitari con riguardo alle organizzazioni regionali per la pesca.

Per maggiori informazioni sulla Comunicazione Pesca sportiva

Logo Pesca sportiva
 
https://mipaaf.sian.it/portale-mipaaf/pesca.jsp

Decreto Direttoriale n.5205 del 4 marzo 2020 
Proroga della validità delle comunicazioni inerenti la pesca sportiva e
ricreativa sino al 31 dicembre 2022.
Il presente Decreto è in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
Adesso l’obbligo del tesserino è annuale.
Sotto il link del decreto.
MIPAAF_2023_0015177_decretopescasportiva2023

 

Comunicazione di esercizio all’attività di pesca sportiva

Comunicazione

A causa della rimodulazione della
procedura di iscrizione ed accesso alla procedura per la comunicazione di esercizio all’attività di pesca sportiva ai sensi del 
 Decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, il sistema di rilascio e ristampa dei tesserini autorizzativi alla pesca sportiva è temporaneamente sospeso. Fermo restando la validità dei tesserini sino ad ora rilasciati e in attesa del ripristino del servizio, chiunque intenda effettuare la pesca sportiva e ricreativa potrà momentaneamente praticarla senza effettuare l’iscrizione rispettando la normativa vigente.
Tale comunicazione avrà validità sino al ripristino della procedura.

Le associazioni devono inviare all’indirizzo di posta elettronica  censimentopescasportiva@politicheagricole.it un elenco dei loro referenti indicando i dati riportati nel file allegato:

  • luciano luciano
  • Aprile 28, 2022