­
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

HomeDrifting: ritorno alle armi … prepariamo l’attrezzatura!

Drifting: ritorno alle armi … prepariamo l’attrezzatura!

La stagione del tonno è alle porte e per molti è tempo di cominciare a rispolverare le attrezzature e procedere con una revisione mirata.

Ma quali sono le cose da fare ed i punti da esaminare per avere un’attrezzatura, accessori compresi, sempre al top?
Quali sono i punti nevralgici, gli elementi chiave da tenere sempre sotto controllo? Vediamo insieme le cose importanti. 

il drifting al tonno è la massima espressione del BIG GAME, il grande gioco.

Una canna troppo potente è assolutamente controproducente quando le prede sono di taglia moderata, perché se la canna non flette il lavoro del pescatore diventa molto più gravoso;Una attrezzatura completa, per equipaggiare una barca e pescare in modo tradizionale è costituita da almeno tre canne; per poter posizionare le esche a distanza e profondità diverse tra loro in modo che rimangano sempre nella scia di pastura e intercettare i pesci che la risalgono;Bobina capiente, cicalino sonoro, frizione affidabile, ergonomicità della manovella oltre che la qualità dei materiali, sono le caratteristiche che riteniamo determinanti nella scelta;Un buon nylon, soprattutto se con basso indice di rifrazione, morbido e tenace, è una ottima scelta per realizzare terminali che non penalizzino la credibilità delle esche in acqua;I circle, oggi,  sono una scelta quasi obbligata; la caratteristica di essere autoferrante e di infiggersi sempre al lato della bocca in modo quasi millimetrico ne fanno un amo straordinario. A patto però che sia lasciato libero di oscillare e di ruotare su se stesso durante lo strike e non bloccato da un nodo diretto.

  • luciano luciano
  • Aprile 27, 2022